La riabilitazione del pavimento pelvico prevede delle tecniche orientate al raggiungimento di un corretto reclutamento muscolare abbinato ad una coordinazione respiratoria. Si interviene in ambito ginecologico, urologico e neurologico al fine di ripristinare il corretto funzionamento del perineo, evitando l’incontinenza urinaria e la prolassi degli organi genitali.
Risulta, quindi, importante enfatizzare l’efficacia di tale riabilitazione nella gestione di queste patologie.